Specie osservate: un’Uria di Brünnich, Grampi, un gruppo di Zifi e numerose Stenelle Striate. 

Accompagnati dalla Stenelle Striate fino a salutare, da lontano, un gruppo di Zifi che hanno fatto capolino con la loro pinna dorsale. Spettacolare avvistamento di bellissimi Grampi che si sono avvicinati alla Motonave ma, decisamente l’incontro più spettacolare della giornata, è stato quello della Uria di Brunnich. Questo è uno di quegli avvistamenti rari per davvero. Forse è meglio dire unici. Quello che vedete in fotografia è proprio un’Uria di Brünnich (Uria Lomvia). Si tratta di un esemplare rarissimo da osservare. L’Uria di Brünnich che abbiamo incontrato durante l’ultima uscita non solo è la prima mai vista in Liguria bensì in tutto il Mar Mediterraneo. Stiamo parlando di un animale che vive nell’Artico alto e nidifica su falesie, si nutre di pesci e molluschi che cattura in immersione usando le ali come mezzo di propulsione. L’Uria di Brünnich depone un unico uovo sulla sporgenza della roccia e il pulcino lascia il nido prima di saper volare, lanciandosi dalla sporgenza seguito e richiamato dai genitori.