Specie avvistate: Balenottera comune

L’avvistamento di oggi ci ha sorpresi con tre Balenottere comuni, una sui 17 metri, gli altri 2 più piccoli, sui 14 metri. Le balenottere comuni si cibano di krill, piccoli gamberetti delle dimensioni di un dito, ne possono mangiare fino a 2 tonnellate al giorno. Inglobano nella bocca grandi quantità di acqua ricca di cibo; con l’aiuto della lingua, l’acqua viene espulsa dalla bocca e i fanoni, una sorta di grande filtro sostitutivo dei denti che trattengono il cibo. L’avvistamento è comune nel nostro mare dal momento in cui questa specie di balenottera vive stabilmente all’interno di tutto il Mediterraneo, costituendo una popolazione separata da quella dell’oceano atlantico. Le balenottere comuni – il secondo animale più grande al mondo – riescono a “parlarsi” anche a diversi chilometri di distanza, ma i loro vocalizzi sono a frequenza troppo bassa per essere udita dall’orecchio umano.