Parente stretto della Sterna Comune, il suo nome deriva dal tipico comportamento in fase di caccia per cui si tuffa perpendicolarmente in mare, fin da 8 metri d’altezza, per catturare i piccoli pesci di cui si nutre. Spesso si associa ad altre specie, come il Gabbiano Comune, con cui non di rado condivide anche le aree di nidificazione.
A differenza di altre specie affini, è resa inconfondibile dal suo becco di colore scuro.
APERTURA ALARE: 95 cm.