Come per la Berta Maggiore, anche questa specie raggiunge la terra solo per nidificare, in un periodo di riproduzione piuttosto lungo, che va da febbraio a inizio estate, in cui la femmina depone un solo uovo covato per circa 60 giorni. Le principali colonie dono registrate presso le isole Tavolara e Molara (Sardegna Nord-Orientale).
Si ciba di piccoli pesci e molluschi e può avvicinarsi alle foci dei fiumi in caso di forte presenza di cibo nell’area.
APERTURA ALARE: 90 cm.