È diffuso in tutte le zone europee limitrofe al mare, nonostante stia diventando sempre più frequente anche in aree lontane dalla costa e in ambienti urbani. D’aspetto è molto simile al Gabbiano Corallino. Alcune popolazioni sono stanziali, altre invece migrano per nidificare in grandi colonie.
È una specie molto rumorosa, riconoscibile per il suo verso caratteristico
APERTURA ALARE: 100 cm.