Si tratta di una specie endemica del Mediterraneo ed è tra gli uccelli marini più diffusi nell’intero bacino. Vivendo a stretto contatto con l’uomo, si ciba non solo di pesce ma anche di alcuni altri animali che costituiscono la fauna urbana, come ratti e piccioni. Spesso lo si vede seguire i pescherecci in cerca di cibo.
I giovani sono facilmente distinguibili dagli adulti poiché possiedono un piumaggio marrone e grigio e il becco scuro; la livrea adulta viene raggiunta indicativamente al quarto anno di età.
APERTURA ALARE: 150 cm.