Il più grande pesce osseo attualmente vivente, ha un corpo dalla forma piatta e tondeggiante. La coda è quasi inesistente e quindi la locomozione è affidata alla pinna dorsale e a quella anale, molto sviluppate in lunghezza e assai robuste. In Mediterraneo lo si osserva per lo più in primavera – inizio estate quando affiora in superficie per cibarsi di grandi quantità di Velelle.
Non è raro trovarlo fermo orizzontalmente a pelo d’acqua mentre si lascia beccare dagli uccelli marini che ne ripuliscono il corpo dai parassiti.
LUNGHEZZA MAX: 3,00 mt.
PESO MAX: 2,2 t.
PROFONDITÀ IMMERSIONE: – 600 mt.
ETÀ MAX: 100 anni