Lo si osserva di frequente mentre salta ripetutamente fuori dall’acqua e il suo carattere distintivo è la sviluppata mascella superiore che forma la tipica “spada”, utile soprattutto per la caccia. È un nuotatore scattante e veloce e per questo non disdegna prede altrettanto rapide, come il barracuda, anche se preferisce pesci più piccoli, crostacei e calamari.
Da lontano somiglia molto all’Aguglia Imperiale, sebbene quest’ultima abbia una “spada” più corta e sia di dimensioni inferiori. In generale, gli esemplari del Mediterraneo sono più piccoli di quelli oceanici
LUNGHEZZA MAX: 4,5 mt.
PESO MAX: 655 kg.
PROFONDITÀ IMMERSIONE: – 600 mt.
ETÀ MAX: 12 anni