Si tratta di una specie migratoria che sverna nelle zone tropicali e subtropicali e nidifica in tarda primavera – estate, deponendo da 1 a 4 uova per covata.
Con il becco sottile e appuntito individua dall’alto le sue prede (piccoli pesci, crostacei e molluschi) e si tuffa in mare per cibarsene. La coda ha un particolare forma biforcuta.
APERTURA ALARE: 80 cm.